Il presente sito web utilizza cookie tecnici e di terze parti per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza dell'utente: continuando la navigazione si accetta espressamente l'utilizzo di tali cookie.

Informativa sui Cookie
info@camfart.it
+39 0364 598 985

menu
  • Home
  • Profilo
    • Storia
    • Vision
    • Mission
    • Approach
    • Qualità
    • Politica
  • SOSTENIBILITA'
    • IMPIANTO FOTOVOLTAICO
    • PROGETTO POLISTE
    • RICIRCOLO ACQUE INDUSTRIALI
  • Prodotti
    • AFFILATURA DI UTENSILI MANUALE O AUTOMATICA
    • RETTIFICA IN PIANO – RETTIFICA IN SAGOMA
    • RETTIFICA IN TONDO TRA LE PUNTE
    • RETTIFICA IN TONDO SENZA CENTRI (CENTRELESS)
    • RETTIFICA INTERNA, MOLE CON PERNO, LIME
    • MOLE A CENTRO DEPRESSO E TRONCATRICI RINFORZATE
    • SPIANATURA MOLLE
    • SBAVATURA
    • CAMFART GREEN
    • CAMFART SMART
  • SICUREZZA
    • RACCOMANDAZIONI FEPA
    • TURORIAL FEPA
  • Media
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • Contatti
    • Sede
    • Contatti
    • DATI AZIENDALI
  • NEWS
    • GIFA 2023
    • BRESCIAOGGI 16/10/2022
    • Natural choice
    • MOLE 4.0

PROGETTO POLISTE

 

I problemi dell’inquinamento e del climate change sono evidenti a tutti e molte persone cercano di adottare uno stile di vita sempre più sostenibile. Da anni anche Camfart si sta impegnando in questa direzione, intraprendendo azioni su diversi fronti. Siamo partner del progetto Poliste, in collaborazione con il Politecnico di Milano, per lo sviluppo di una resina a base lignina, da utilizzare nella nostra produzione di mole abrasive, in sostituzione delle resine contenenti formaldeide. L’uso, anche solo parziale, di queste nuove resine ridurrà l’inquinamento da formaldeide sia negli ambienti di lavoro che nell’atmosfera esterna.  

 

 

 
  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookies

Camfart s.r.l. Via Dossi 40 – I-25050 Pian Camuno (BS) – ITALY – C.F. 00294370176 – P. IVA 00551400989 

Back to top